Nota informativa sul trattamento dei dati personali
ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 ("GDPR" o "Regolamento")
Sommario
Art. 1. Identità e dati di contatto di Ca’ di Nieri S.r.l. in qualità di titolare del trattamento.
Art. 2. Trattamento dati per finalità di acquisto dei servizi offerti da Ca’ di Nieri S.r.l.
Art. 3. Trattamento dei dati per finalità di marketing generale
Art. 4. Trattamento dei dati per finalità di profilazione
Art. 5. Trattamento dei dati per finalità di assistenza e customer care
Art. 6. Trattamento dei dati per finalità amministrative, contabili e fiscali
Art. 7. Trattamento dei dati per finalità di accertamento, esercizio o difesa di un diritto
Art. 8. Categorie di soggetti ai quali Ca’ di Nieri S.r.l. trasmette i dati personali dell'utente (destinatari)
Art. 9. Trasferimento a paesi terzi
Art. 10. Diritto di opposizione
Art. 11. Diritto di accesso
Art. 12. Diritto di rettifica
Art. 13. Diritto di recesso
Art. 14. Diritto alla limitazione del trattamento
Art. 15. Diritto alla portabilità dei dati
Art. 16. Tempi e modalità di risposta in caso di esercizio dei diritti dell'interessato
Art. 17. Diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo
Art. 1. Identità e dati di contatto di Ca’ di Nieri S.r.l. in qualità di titolare del trattamento.
Ca’ di Nieri S.r.l. (“Ca’ di Nieri") è titolare del trattamento dei dati personali degli utenti secondo quanto descritto nella presente policy e che riguarda i dati raccolti dal sito www.cadinieri.com per le finalità ivi indicate.
Gli estremi identificativi e di contatto di Ca’ di Nieri sono i seguenti:
Ca’ di Nieri S.r.l. con sede legale in 06010 Monte Santa Maria Tiberina (PG), Vocabolo Ca 'di Nieri 79, iscritta al Registro delle Imprese di Perugia, con P.IVA 03746310543.
E-mail: barbara@cadinieri.com, info@cadinieri.com.
Art. 2. Trattamento dei dati per finalità di acquisto dei servizi offerti da Ca’ di Nieri
Ca’ di Nieri tratterà i dati personali dell'utente per:
- consentire all'utente di acquisire informazioni e stipulare contratti relativi ai servizi offerti dalla struttura;
- consentire a Ca’ di Nieri di eseguire correttamente gli obblighi derivanti da tali contratti;
- eseguire le richieste precontrattuali inviate dall'utente.
La base giuridica di questo trattamento è l'adempimento del contratto o, a seconda dei casi, l'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell'interessato (art. 6.1.b) del Regolamento).
L'utente che intende usufruire dei servizi offerti dalla struttura dovrà inviare una mail all'indirizzo info@cadinieri.com oppure contattare il numero di telefono +393427533484.
A tal fine Ca’ di Nieri tratterà i dati dell'utente per il tempo strettamente necessario a svolgere le singole attività di trattamento, fermo restando che, trascorso tale periodo, Ca’ di Nieri potrà conservare i dati per le finalità e per la massima periodi di conservazione di cui alle altre sezioni della presente informativa, se pertinenti, e/o, comunque, nei casi previsti dal Regolamento e/o dalla legge.
Il conferimento dei dati per la finalità in oggetto è facoltativo: non sussiste cioè alcun obbligo legale o contrattuale di trasmissione dei dati; tuttavia, - poiché il loro trattamento è necessario per consentire l'esecuzione del contratto di acquisto dei servizi offerti o per rispondere a richieste precontrattuali avanzate dall'utente - il loro mancato conferimento comporterà l'impossibilità per l'utente di acquistare i servizi offerti da la struttura o per ricevere risposta a sue richieste precontrattuali.
Art. 3. Trattamento dei dati per finalità di marketing generale
Previo consenso espresso dell'utente, Ca’ di Nieri tratterà i dati personali dell'utente al fine di inviargli, tramite posta elettronica, comunicazioni informative e promozionali, compresa la newsletter, relative a propri prodotti e/o servizi e/o a quelli di terzi.
La base giuridica di questo trattamento è il consenso espresso dell'utente (art. 6.1.a) del Regolamento).
L'utente potrà in qualsiasi momento revocare il consenso prestato e/o opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento dei propri dati per finalità di marketing contattando Ca’ di Nieri ai recapiti indicati all'art. 1.
Il conferimento dei dati per finalità di marketing generale è facoltativo: non sussiste alcun obbligo legale o contrattuale per l'utente di fornire tali dati per tali finalità e/o di prestare il consenso al trattamento dei dati personali per tali finalità.
Il mancato consenso al trattamento dei dati per finalità di marketing comporterà l'impossibilità per l'utente di ricevere materiale pubblicitario relativo ai prodotti e/o servizi di Ca’ di Nieri e/o di terzi e l'impossibilità per Ca’ di Nieri di inviare newsletter all'utente.
Per finalità di marketing generale, Ca’ di Nieri tratterà i dati dell'utente fino a revoca del consenso e/o esercizio del diritto di opposizione e, comunque, non oltre 24 mesi dalla raccolta dei dati, riservandosi il diritto, prima della scadenza del tale periodo, di chiedere all'utente il rinnovo del consenso e/o l'aggiornamento dei dati.
Art. 4. Trattamento dei dati per finalità di profilazione
Previo consenso espresso dell'utente, Ca’ di Nieri tratterà i dati personali dell'utente per finalità di profilazione, ovvero al fine di sviluppare il profilo aziendale dell'utente, raccogliendo ed elaborando le scelte e le abitudini di acquisto sul sito web, al fine sia di monitorare il grado di soddisfazione del cliente, al fine di meglio rispondere alle esigenze del cliente, e per l'invio di materiale pubblicitario, relativo a prodotti e/o servizi di Ca’ di Nieri e/o di terzi, di specifico interesse per l'utente, mediante strumenti automatizzati sistemi, quali posta elettronica, fax, SMS o MMS, o tramite modalità tradizionali (es: posta cartacea o telefono).
La base giuridica di questo trattamento è il consenso espresso dell'utente (art. 6.1.a) del Regolamento).
L'utente potrà in qualsiasi momento revocare il consenso prestato e/o opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento dei dati per finalità di profilazione, se connesse al marketing diretto, contattando Ca’ di Nieri ai recapiti indicati all'art. 1.
Il conferimento dei dati per finalità di profilazione è facoltativo: non sussiste alcun obbligo legale o contrattuale per l'utente di fornire tali dati per tali finalità e/o di prestare il consenso al trattamento dei dati personali per tali finalità.
Il mancato consenso al trattamento dei dati personali per finalità di profilazione comporterà l'impossibilità per Ca’ di Nieri di sviluppare il profilo commerciale dell'utente, individuando sul sito le sue scelte e abitudini di acquisto (anche per garantire una maggiore soddisfazione dei requisiti del cliente), e per l'invio di materiale pubblicitario, relativo a beni e/o servizi di Ca’ di Nieri e/o di terzi, di specifico interesse per l'utente.
Per finalità di profilazione, Ca’ di Nieri tratterà i dati dell'utente sino a revoca del consenso e/o esercizio del diritto di opposizione e, comunque, non oltre 12 mesi dalla raccolta dei dati, riservandosi il diritto, prima della scadenza dello stesso periodo, per chiedere all'utente di rinnovare il consenso e/o aggiornare i dati.
Art. 5. Trattamento dei dati per finalità di assistenza e customer care
Ca’ di Nieri tratterà i dati dell'utente per attività di assistenza generale e di customer care e quindi per rispondere a richieste di informazioni da parte degli utenti o a reclami, segnalazioni, reclami e al fine di consentire all'utente, se lo desidera, di fornire una revisione.
La base giuridica di tale trattamento è l'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell'interessato (art. 6.1.b, ultima sezione, del Regolamento) o, a seconda dei casi, il legittimo interesse di Ca’ di Nieri (art. 6.1.f del Regolamento).
È nel legittimo interesse di Ca di Nieri rispondere alle richieste di informazioni e/o recensioni e/o segnalazioni e/o reclami e/o reclami da parte degli utenti del Sito. Tale legittimo interesse di Ca’ di Nieri coincide anche con il legittimo interesse di detti utenti del Sito Web che avanzano le richieste e/o segnalazioni e/o reclami e/o reclami e, pertanto, nell'ambito del rapporto con Ca’ di Nieri, si può ragionevolmente prevedere che i suoi dati personali saranno utilizzati da Ca’ di Nieri per fornire risposte.
Il legittimo interesse di Ca’ di Nieri così individuato può pertanto considerarsi prevalente sui diritti e sulle libertà fondamentali dell'interessato, anche in considerazione di tali ragionevoli aspettative e del rapporto tra l'interessato e Ca’ di Nieri nonché in considerazione della natura dei dati trattati e del coincidente interesse di detti interessati.
In ogni caso. l'interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano per la finalità in questione (i.e. assistenza e customer care).
Art. 6. Trattamento dei dati per finalità amministrative, contabili e fiscali
Ca’ di Nieri tratterà i dati dell'utente per finalità di espletamento degli obblighi amministrativi e/o contabili e/o fiscali, legati alla fornitura dei servizi e/o all'acquisto dei prodotti offerti sul Sito.
La base giuridica di questo trattamento è l'adempimento di obblighi di legge ai quali Ca’ di Nieri è soggetta (art. 6.1.c del Regolamento).
Il conferimento dei dati per la finalità in oggetto è obbligatorio, in quanto il loro trattamento è necessario per consentire a Ca’ di Nieri di adempiere agli obblighi di legge cui deve ottemperare. L'eventuale rifiuto a fornire i dati per tale finalità comporterà l'impossibilità per l'utente di usufruire dei servizi del Sito.
A tal fine Ca’ di Nieri tratterà i dati dell'utente fino alla scadenza dei termini di legge previsti per l'espletamento di ciascun adempimento amministrativo-contabile e fiscale e/o per i tempi di conservazione previsti dalla legge per l'archiviazione della relativa documentazione.
Art. 7. Trattamento dei dati per finalità di accertamento, esercizio o difesa di un diritto
Ca’ di Nieri tratterà i dati dell'utente per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in tutte le sedi pertinenti.
La base giuridica di questo trattamento è il legittimo interesse di Ca’ di Nieri (art. 6.1.f del Regolamento).
È nel legittimo interesse di Ca’ di Nieri, infatti, fare ricorso per garantire il rispetto dei propri diritti contrattuali ovvero per dimostrare di aver adempiuto agli obblighi previsti dal contratto con l'interessato o imposti a Ca’ di Nieri da legge. Questo interesse legittimo si basa sul diritto di difesa tutelato dalla costituzione. Si può quindi considerare che prevale sui diritti e sulle libertà fondamentali dell'interessato, anche sulla base delle ragionevoli aspettative di quest'ultimo.
L'utente ha, in ogni caso, diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione personale, al trattamento dei dati personali che lo riguardano per la finalità in questione (ossia la difesa di un diritto o per motivi legali).
L'utente può esercitare tale diritto contattando Ca’ di Nieri ai recapiti indicati all'art. 1 di questa informativa sulla privacy.
Art. 8. Categorie di soggetti ai quali Ca’ di Nieri trasmette i dati personali dell'utente (destinatari)
I dati personali forniti dall'utente potranno essere trasmessi da Ca’ di Nieri alle categorie di destinatari di seguito elencate.
I soggetti ai quali Ca’ di Nieri trasmette i dati agiscono in qualità di responsabili del trattamento designati da Ca’ di Nieri mediante apposito contratto ("Titolari del trattamento") oppure in qualità di incaricati al trattamento dei dati personali sotto la diretta autorità di Ca’ di Nieri (“Responsabili”) o, nel caso di terzi di cui il Titolare si avvale, in qualità di “Sub-Responsabili”, ai sensi dell'art. 28.4 del Regolamento.
I dati personali degli utenti potranno essere trasmessi da Ca’ di Nieri alle seguenti categorie di destinatari:
- a società, consulenti o professionisti responsabili dell'installazione, manutenzione, aggiornamento e, in generale, della gestione dell'hardware e del software del Sito (compresa la piattaforma), inclusi i fornitori di servizi di cloud computing, e le terze parti con cui collaborano ;
- a società incaricate da Ca’ di Nieri di inviare comunicazioni commerciali;
- a qualsiasi persona fisica o giuridica, incluse le pubbliche autorità, che ha accesso ai dati in forza di provvedimenti normativi o amministrativi;
- a tutti quei soggetti pubblici e/o privati, persone fisiche e/o giuridiche (studi di consulenza legale, amministrativa e fiscale), qualora la comunicazione sia necessaria o funzionale per adempiere correttamente agli obblighi contrattuali assunti in relazione ai prodotti e servizi offerti su il Sito, nonché degli obblighi derivanti dalla legge o in caso di accertamento, esercizio o difesa di un diritto.
Art. 9. Trasferimento a paesi terzi
I dati personali non sono trasferiti in Paesi al di fuori dell'Unione Europea.
Art. 10. Diritto di opposizione
L'interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per finalità che hanno come base giuridica il legittimo interesse del titolare del trattamento .
Nel caso in cui i dati siano trattati per finalità di marketing diretto o profilazione, l'interessato ha altresì il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per tali finalità.
In caso di esercizio del diritto di opposizione, Ca’ di Nieri si astiene dal trattare ulteriormente i dati personali, salvo che non dimostri l'esistenza di motivi legittimi per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, diritti e libertà dell'interessato o al fine di accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria.
Qualora l'interessato si opponga al trattamento per finalità di marketing diretto o profilazione, i dati personali non saranno più oggetto di trattamento per tale finalità.
Art. 11. Diritto di accesso
L'interessato ha il diritto di ottenere da Ca’ di Nieri la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, in tal caso, di accedere ai dati personali e alle informazioni di seguito elencati.
Qualora l'utente eserciti il proprio diritto di accesso, potrà ottenere l'accesso ai propri dati personali e alle seguenti informazioni:
le finalità del trattamento;
le categorie di dati personali in questione;
i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
ove possibile, il periodo previsto per il quale saranno conservati i dati personali o, se non possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
l'esistenza del diritto di richiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi a tale trattamento;
il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo;
se i dati personali non sono raccolti presso l'interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro fonte;
l'esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici riguardanti l'interessato o che abbia un impatto significativo simile sull'interessato e, almeno in tali casi, informazioni significative riguardanti la logica in questione, nonché l'importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l'interessato.
Ca’ di Nieri fornirà una copia dei dati personali trattati. Per eventuali ulteriori copie richieste dall'interessato, Ca’ di Nieri può addebitare un contributo spese ragionevole basato sui costi amministrativi. Se l'interessato presenta la richiesta per via elettronica e salvo diversa richiesta dell'interessato, le informazioni sono fornite in un formato elettronico di uso comune.
Art. 12. Diritto di rettifica
L'interessato ha il diritto di ottenere da Ca’ di Nieri la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l'interessato ha il diritto di ottenere l'integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
Art. 13. Diritto di recesso
L'interessato ha il diritto di ottenere da Ca’ di Nieri la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e Ca’ di Nieri ha l'obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali se sussiste uno dei seguenti motivi:
- i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
- l’interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento, ove non sussista altro fondamento giuridico per il trattamento;
- l’interessato si oppone al trattamento basato sul legittimo interesse del titolare del trattamento per motivi connessi alla sua situazione particolare e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente oppure si oppone al trattamento dei propri dati personali per le finalità di marketing diretto o profilazione;
- i dati personali sono trattati illecitamente;
- i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento.
Art. 14. Diritto alla limitazione del trattamento
L'interessato ha il diritto di ottenere da Ca’ di Nieri la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:
l'esattezza dei dati personali è contestata dall'interessato, per un periodo che consente a Ca’ di Nieri di verificare l'esattezza dei dati personali;
il trattamento è illecito e l'interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e richiede invece la limitazione del loro utilizzo;
Ca’ di Nieri non necessita più dei dati personali ai fini del trattamento, ma sono tenuti all'interessato per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
l'interessato si è opposto al trattamento in caso di trattamento basato sul legittimo interesse del titolare del trattamento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, in attesa della verifica in merito all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi di Ca’ di Nieri rispetto a quelli del titolare soggetto.
Qualora il trattamento sia stato limitato, tali dati personali, ad eccezione della conservazione, saranno trattati solo con il consenso dell'interessato sia per l'istituzione, l'esercizio o la difesa di rivendicazioni legali o per la protezione dei diritti di un'altra persona fisica o giuridica o per motivi di rilevante interesse pubblico dell'Unione o di uno Stato membro.
L'interessato che ha ottenuto una limitazione del trattamento è informato dal responsabile del trattamento prima che tale limitazione venga revocata.
Art. 15. Diritto alla portabilità dei dati
L'interessato ha il diritto di ricevere i dati personali che lo riguardano, che ha fornito a Ca’ di Nieri, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui sono stati forniti i dati personali, laddove:
il trattamento si basi sul consenso dell'interessato o su un contratto;
il trattamento è effettuato con mezzi automatizzati.
Nell'esercitare il proprio diritto alla portabilità dei dati, l'interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all'altro, ove tecnicamente fattibile.
L'esercizio del diritto alla portabilità non pregiudica il diritto alla cancellazione dell'interessato.
Il diritto alla portabilità non pregiudica i diritti e le libertà altrui.
Art. 16. Tempi e modalità di risposta in caso di esercizio dei diritti dell'interessato
Ca’ di Nieri fornisce all'interessato informazioni circa le azioni intraprese in relazione a una richiesta di esercizio dei diritti riconosciuti dagli articoli da 15 a 22 del presente Regolamento (ie diritto di accesso, diritto di rettifica, diritto di cancellazione, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione) e dalla presente privacy policy (“Diritti dell'Interessato”), senza ingiustificato ritardo e, in ogni caso, entro un mese dal ricevimento della richiesta stessa. Questo periodo può essere prorogato di due mesi, se necessario, tenendo conto della complessità e del numero delle richieste. Ca’ di Nieri informa l'interessato di tale proroga entro un mese dal ricevimento della richiesta, unitamente ai motivi del ritardo. Se l'interessato presenta la richiesta per via elettronica, le informazioni sono fornite per via elettronica ove possibile, salvo diversa richiesta dell'interessato.
Art. 17. Diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo
Fatto salvo ogni altro rimedio amministrativo o giudiziario, l'interessato ha il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo, in particolare nello Stato membro della sua residenza abituale, luogo di lavoro o luogo della presunta violazione se egli / ritiene che il trattamento dei dati personali che lo riguardano violi il presente Regolamento. L'autorità di controllo presso la quale è stato presentato il reclamo informa il denunciante sullo stato di avanzamento e sull'esito del reclamo compresa la possibilità di azioni legali.